
La Grotta della Zinzulusa a Castro: vivila con un’Escursione in Barca
La Grotta della Zinzulusa, situata lungo la costa di Castro Marina, è considerata una delle grotte più affascinanti e celebri del Salento. È un luogo che mescola natura, storia e mistero, e che merita di essere vissuto lentamente, meglio se con una gita in barca che permette di apprezzarne la bellezza da una prospettiva privilegiata.
Una grotta che racconta millenni di storia
La Zinzulusa deve il suo nome ai “zinzuli”, le stalattiti che pendono dal soffitto e che ricordano stracci appesi ad asciugare. La grotta si è formata milioni di anni fa grazie all’erosione marina e custodisce al suo interno ambienti sorprendenti, come la “Cripta” e il “Duomo”, dove stalattiti e stalagmiti creano scenari fiabeschi. In fondo si trova il “Cocito”, un piccolo lago sotterraneo che unisce acqua dolce e salata, avvolto da un alone di mistero.
Ma la Zinzulusa non è solo un gioiello geologico: è stata studiata da biologi e speleologi per la presenza di specie rare e microambienti unici. Entrare qui significa fare un viaggio nel tempo, tra rocce che raccontano ere geologiche e forme che stimolano la fantasia.
Perché scoprirla in barca
Raggiungere la grotta via mare è un’esperienza che amplifica l’emozione della visita. Lungo la navigazione, lo sguardo si perde tra scogliere, calette nascoste e pareti di roccia che sembrano cadere a picco sull’acqua. L’arrivo davanti all’ingresso della Zinzulusa è uno dei momenti più suggestivi: la luce filtra dall’esterno, riflettendosi sull’acqua e sulle concrezioni, creando giochi cromatici che lasciano senza fiato.
Le escursioni partono solitamente dal porto di Castro Marina e, oltre alla visita della grotta, includono brevi soste in mare per un tuffo rigenerante nelle acque turchesi della costa. Spesso sono gli stessi marinai o guide locali a raccontare storie, curiosità e leggende legate alla grotta, trasformando l’escursione in un’esperienza culturale oltre che paesaggistica.
Consigli per vivere l’esperienza
Visitare la Grotta della Zinzulusa non richiede particolari preparativi, ma ci sono alcuni accorgimenti che rendono la giornata più piacevole. In estate è consigliabile prenotare l’escursione con un po’ di anticipo, poiché le barche si riempiono velocemente. Portare con sé costume, asciugamano e crema solare è sempre una buona idea, perché spesso i tour prevedono una sosta per il bagno. Una macchina fotografica o uno smartphone protetto sono indispensabili per catturare i giochi di luce all’interno della grotta e i panorami lungo la costa.
Un simbolo del Salento da non perdere
La Grotta della Zinzulusa non è solo una tappa turistica: è un simbolo del Salento che racchiude natura selvaggia, fascino geologico e tradizioni marinare. Scoprirla dal mare permette di coglierne l’essenza autentica, di sentirsi parte del paesaggio e di vivere un’esperienza che unisce avventura e relax.
Chiunque decida di visitare Castro e la sua costa non dovrebbe lasciarsi sfuggire questa meraviglia. Una gita in barca verso la Zinzulusa resta impressa nella memoria come uno di quei momenti in cui il mare e la terra si incontrano per raccontare, insieme, la storia millenaria del Salento.