
Torri Costiere del Salento: Ecco dove trovare le più belle
Nei secoli passati, le numerose Torri Costiere del Salento venivano impiegate per avvistare eventuali invasori ed avvertire la popolazione del pericolo imminente.
Nei secoli passati, le numerose Torri Costiere del Salento venivano impiegate per avvistare eventuali invasori ed avvertire la popolazione del pericolo imminente.
Pochi giorni a disposizione per ammirare il profilo più nobile del capoluogo del Salento? Niente paura, la Capitale del Barocco è una cittadina a misura d'uomo che può essere visitata in pochi giorni, pur disponendo di una ricchezza artistica di enorme rilievo.
Otranto, città talmente amata dai propri abitanti, che hanno meticolosamente scelto il simbolo che potesse rappresentarli appieno, richiamando la storia, il fascino e il mistero di una leggenda che parla di una torre e di un mistico serpente che diventerà il protagonista della nostra vicenda.
Legambiente di recente ha assegnato a 19 località italiane le 5 vele blu, che sono il più alto plauso ai luoghi che hanno "il mare più bello".
La Costa Adriatica del Salento, il versante orientale di questo lembo di terra, gioiello italiano e vanto per gli abitanti, rappresenta il "Tacco del nostro Stivale" ed è famosa per la pulizia del mare e per la caratteristica rocciosa dei suoi litorali.
Sulla Costa Adriatica salentina, nel comune di Melendugno, a metà strada tra le località di Torre dell'Orso e San Foca, è situata Roca Vecchia, un luogo unico ed esclusivo, nel quale il mare e la roccia carsica hanno saputo dare vita a uno spettacolo di grotte ed anfratti di infinita bellezza.
Gallipoli, che affonda le sue radici in epoche remote, è una pittoresca cittadina del Salento, caratterizzata da basse case bianche, piazzette e cortili attraversati da vicoli stretti e tortuosi che le conferiscono un aspetto quasi orientale.
Torre dell'Orso, fantastica località adriatica salentina, merita assolutamente di essere considerata una Bandiera Verde, ovvero una meta ideale per le famiglie con bambini.
Porto Cesareo è tra le più amate località turistiche del Salento e tra le più frequentate, soprattutto d'estate.
Il Parco delle Querce o della Scarra è ubicato a Castro, comune sulla costa orientale della Penisola Salentina in Provincia di Lecce.