
Un villaggio nel Salento ideale per bambini (gratis)
Se avete voglia di trascorrere una vacanza da sogno in terre di affascinante bellezza e desiderate soggiornare in un villaggio nel Salento adatto ai bambini, scegliete Villaggio Corte del Salento.
Se avete voglia di trascorrere una vacanza da sogno in terre di affascinante bellezza e desiderate soggiornare in un villaggio nel Salento adatto ai bambini, scegliete Villaggio Corte del Salento.
Una vacanza in Salento durante la stagione estiva è nove volte su dieci incentrata sul mare. I giorni a disposizione non sempre sono tanti (un weekend, una o due settimane), pertanto potrebbe essere frustrante perdere una o più giornate di sole e spiaggia per colpa del mare mosso. Dopotutto, il
La Basilica di Santa Croce a Lecce è uno degli edifici salentini più belli, sebbene porta con sé un passato molto travagliato e i segni di diversi atti vandalici, che non hanno però scalfito il suo antico splendore. È costituita da un presbiterio e da ben sedici cappelle.
Il Salento è apprezzato a livello nazionale e internazionale per i suoi paesaggi spettacolari e per il patrimonio storico-artistico racchiuso nei pittoreschi borghi che punteggiano questa assolata terra. Tra le mura di molti paesini risuonano ancora antichi dialetti e note musicali provenienti da
Il Salento è spesso associato alla pizzica, danza popolare molto diffusa all’interno del territorio salentino, a cui viene dedicato ogni anno il celebre evento La Notte della Taranta. La cultura, i paesaggi e la storia del territorio salentino vivono però anche nelle canzoni pop e nei
Una vacanza in Salento è una delle esperienze più entusiasmanti che si possano vivere nella vita. Negli ultimi anni, questa terra è diventata una destinazione amata da molti turisti in cerca di sole, mare, relax, divertimento, ma anche tantissimo altro! È anche una meta adatta a famiglie e gruppi
Il Salento è una terra che merita di essere scoperta in ogni suo angolo, difatti parallelamente agli itinerari turistici più consueti, vi sono tanti splendidi luoghi naturali che meritano di essere visitati, come per esempio le Cave di Bauxite a Otranto.
Da molti è conosciuta con l'appellativo di "Firenze del Sud" e, dal momento che è il capoluogo di provincia più a est d'Italia, rappresenta il punto di contatto con culture e tradizioni mediterranee e non: Lecce è uno dei centri d'arte più belli del Sud, ma anche una gemma incastonata nel Salento e
Le pittule salentine sono state per anni il piatto tradizionale della provincia di Lecce alla vigilia di festività importanti, una su tutte il Natale. In origine, le pittule venivano preparate a partire dall’8 dicembre, giorno in cui si celebra l’Immacolata. Si sono poi diffuse anche in
Il Salento continua a far innamorare italiani e stranieri. Oltre al mare, gli spettacolari tratti costieri dove dominano scogliere e grotte, campagne e suggestivi borghi medievali, il territorio salentino offre ai turisti la possibilità di assistere a incredibili tramonti sul mare.